NESSIAH 2022

Il festival Nessiah torna con spettacoli dal vivo anche nella sua XXVIesima edizione.
Il tema di quest’anno, “Arte ebraica tra precetti e creatività”, ci ha dato lo stimolo per commissionare nuove opere a giovani artisti.
Così avremo uno spettacolo teatrale ispirato al libro dello scrittore israeliano Roy Chen (ANIME) scritto appositamente per il festival da Annick

 Hemdin, e una Opera da Camera, “Il guanto nero”, ispirato alla vita di Marc Chagall, composta da Delilah Gutman che sarà eseguito in prima assoluta.

In questo momento di sfide e difficoltà, in Italia in generale e nel settore della cultura in particolare, vogliamo cogliere una piccola opportunità per rilanciare la cultura attraverso la creatività e le nuove produzioni.

27 NOVEMBRE 2022 | ORE 11.30

conferenza | ARTE EBRAICA
relatori: Amedeo Spagnoletto e
Carlotta Ferrara degli Uberti

27 NOVEMBRE 2022 | ORE 18.00

concerto | AVINU MALKENU
Canti sinagogali della tradizione italiana

30 NOVEMBRE 2022 | ORE 18.00

proiezione in lingua originale
con sottotitoli in italiano

4 DICEMBRE 2022 | ORE 18.00

opera | IL GUANTO NERO
Chagall e lo spirituale nel sogno
testo e musica di Delilah Gutman
a cura di FuoriOpera

7 DICEMBRE 2022 | ORE 18.00

conferenza/proiezione | NO DIRECTION (HOME)
da Bob Dylan ad Herbert Pagani,
il rapporto tra musica poesia e disegno
a cura di Roberto Zadik

10 DICEMBRE 2022 | ORE 21.00

spettacolo teatrale | NESHAMOT (anime)
a cura della Compagnia Binario Vivo

11 DICEMBRE 2022 | ORE 18.00

concerto | NUANCE EBRAICHE
omaggio alla musica classica del Novecento ispirata al folclore ebraico